Garantire un futuro sereno a chi si ama
La famiglia rappresenta da sempre un punto di riferimento fondamentale per tutti gli italiani e la serenità della propria sfera familiare è un valore da proteggere soprattutto per coloro che rappresentano nei confronti dei propri cari il punto di riferimento economico principale.
Se da un lato è impossibile prevedere il verificarsi di eventi imprevisti della vita che possano pregiudicare la stabilità economica dei nostri cari e del loro tenore di vita, dall’altro possiamo però prendere consapevolezza della possibilità che questi accadano per mettere al riparo il nostro nucleo famigliare prima che sia troppo tardi pensando a soluzioni che facciano guardare al futuro con la necessaria tranquillità.
Secondo il Rapporto di monitoraggio ISEE 2022, oltre 9,3 milioni di nuclei familiari hanno presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'ISEE, segnando un nuovo massimo storico e un incremento di 1,5 milioni rispetto all'anno precedente. Il rapporto evidenzia che una parte significativa di questi nuclei è composta da famiglie monoreddito, ovvero quelle in cui solo un membro è occupato. In particolare, si sottolinea che in molte famiglie con persone in età lavorativa, non più della metà dei componenti è occupata, indicando che la maggior parte di queste famiglie dipende da un unico reddito.
Alla luce di quanto sopra se pensiamo all’eventualità della prematura scomparsa dell’unico percipiente il reddito da lavoro è facile rendersi conto che in mancanza di un’adeguata tutela assicurativa i superstiti si troverebbero a far affidamento sui risparmi accantonati nel corso della vita, se disponibili, e su pensioni indirette e indennità erogate dal sistema di previdenza pubblico che difficilmente gli permetterebbero di poter mantenere lo stesso tenore di vita e di superare le difficoltà economiche.
È doveroso quindi pensare a soluzioni, come le polizze assicurative sulla vita, che ti permettano di mettere al riparo il tuo nucleo familiare da queste eventualità.
Protezione assicurativa significa infatti guardare ad un domani sereno proteggendo il futuro delle persone che ami.
Una polizza sulla vita (Temporanea Caso Morte) ti permette di tutelare il futuro delle persone che ami garantendo loro di poter contare su di un capitale economico utile a mantenere lo stesso tenore di vita e a superare le difficoltà economiche per un tempo sufficiente a riorganizzarsi e individuare nuove fonti di reddito.
Le polizze assicurative inoltre non rientrando nell’asse ereditario ti consentiranno massima libertà nella scelta delle persone da tutelare (anche amici o enti benefici) che potranno tra l’altro essere modificate in qualsiasi momento nel corso della durata contrattuale.
Con una polizza a tutela del decesso da ogni causa (TCM) potrai godere infine di tutti i vantaggi tipici di questi prodotti come la possibilità, nei limiti di legge, di detrarre il premio assicurativo versato dalle imposte sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).